
La nostra casa è in fiamme (Greta Thumberg)
PLANT CARE 4.0
Progetto PLANT CARE 4.0
Plant Local Area NeTwork and high quality urban green Care 4.0
Lo sviluppo di applicazioni ICT per la gestione del verde urbano è orientato ad una sempre maggiore sostenibilità gestionale e all’integrazione con servizi e sistemi smart per le nostre città. Un reale sviluppo in tal senso si lega inevitabilmente all’acquisizione e gestione dei dati di natura diversa, che vanno dal settore normativo a quello ambientale, per la realizzazione e attivazione di soluzioni efficaci per la tutela degli ecosistemi e dei cittadini.
Dalla fotografia al telerilevamento
Il telerilevamento o remote-sensing è definibile come l’insieme di tecniche e strumenti per l’osservazione e la misura di oggetti sulla superficie della Terra a distanza. Strumenti che forniscono mezzi interpretativi che permettono di estendere e migliorare le capacità percettive dell’occhio umano, fornendo all’osservatore, informazioni qualitative e quantitative su oggetti posti a distanza e quindi sull’ambiente circostante.
Approccio Metodologico per l'Inventario e la Gestione dei Vigneti
Il progetto "Bacchus" ha riguardato il miglioramento delle metodologie disponibili per la localizzazione e la caratterizzazione dei vigneti, attraverso dati di telerilevamento ad alta risoluzione e tecniche di analisi spaziale.
PIF - 3S EcoNursery
Vivai per un Mondo più verde
Obiettivo del progetto è sperimentare innovazioni nelle varie fasi produttive dei vivai, al fine di ottenere una maggiore sostenibilità ambientale, introducendo nuovi metodi di produzione.